Quanti di voi hanno mai assaggiato un succo fresco? Quanti sono curiosi di sapere come fare per fare degli ottimi succhi ricchi di vitamine minerali e principi attivi?
Negli ultimi anni è sempre stato maggiore l’interesse per questi veri e propri elisir concentrati di vitamine e minerali, clorofilla e nutrienti fondamentali per la nostra salute e bellezza.
Esistono diversi tipo di succhi, succhi ricavati dalla frutta e quelli ricavati da un mix di frutta e verdura, oppure esclusivamente a base di verdure.
Abbiamo già parlato di una tipologia di succhi freschi in questo articolo del nostro blog
https://wellnessere.com/estratti-di-frutta-e-verdura-per-le-4-stagioni-recensione-del-libro/
Ho iniziato ad incuriosirmi al loro utilizzo molti anni fa, molto prima che diventassero una moda, la mia prima centrifuga è ancora in forma nonostante l’abbia utilizzata ormai da più di 10 anni.
![]() | 20% di succo in più! € 73,00 |
Per molto tempo ho prodotto succhi misti utilizzando insieme sia frutta che verdura, poi per un periodo ho preferito solo succhi di frutta per poi passare a quelli solo a base di verdura; attualmente faccio uso di entrambe le tipologie.
Cosa intendiamo per succhi? In generale non si distingue tra succo prodotto con la centrifuga e con l’estrattore ma le loro proprietà sono molto diverse, basti pensare che il centrifugato elimina la parte di fibra mentre l’estratto mantiene una parte di fibra; ma la più importante differenza riguarda l’assenza di calore nel processo di estrazione, mediante l’estrattore, che consente di preservare il contenuto vitaminico ed enzimatico rendendo l’estratto di frutta un vero e proprio nutraceutico.
Per approfondire le proprietà dei succhi verdi parleremo della clorofilla, in un articolo dedicato alle sue proprietà alcalinizzanti e antianemiche e dell’erba di grano, che possiamo assumere sia come succo che come integratore.
![]() | Estratto Alcolico di Clorofilla liquida € 23,60 |
![]() | Origine Nuova Zelanda € 26,00 |